Quando nel 1957 Pietro Vaccari compose la sua Storia dell'Università di Pavia, per la prima volta realizzò una sintesi agile e completa delle vicende dell'ateneo pavese. Nel 2003, al seguito di numerose ricerche e approfondimenti, è stato riproposto un primo bilancio globale.
Negruzzo, S. (ed.), Per una storia dell'Univeristà di Pavia: studi e archivi, Cisalpino, Milano 2005: 77 [http://hdl.handle.net/10807/27585]
Curatori: | ||
Titolo: | Per una storia dell'Univeristà di Pavia: studi e archivi | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Quando nel 1957 Pietro Vaccari compose la sua Storia dell'Università di Pavia, per la prima volta realizzò una sintesi agile e completa delle vicende dell'ateneo pavese. Nel 2003, al seguito di numerose ricerche e approfondimenti, è stato riproposto un primo bilancio globale. | |
Serie: | ||
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Cisalpino | |
Citazione: | Negruzzo, S. (ed.), Per una storia dell'Univeristà di Pavia: studi e archivi, Cisalpino, Milano 2005: 77 [http://hdl.handle.net/10807/27585] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.