Riflettere sulla triade consumo alimentare, generazione z e sostenibilità configura una sfida educativa che traccia opportunità formative in famiglia, a scuola e sul territorio. La crescente sensibilità nei confronti della sostenibilità del cibo, e in particolare delle carni e dei salumi, porta ad incrementare l’attenzione verso alcuni aspetti tra cui salubrità, sicurezza, produzione rispettosa dell’ambiente, redditività per imprese e consumatori. Il futuro del cibo può essere sempre più sostenibile, grazie anche alla spinta decisiva che in questo ambito sta arrivando dalle giovani generazioni. Nel contributo si riportano alcuni dati emersi nell’ambito di un’indagine orientata a sondare le abitudini di consumo dei salumi da parte di giovani nella fascia d’età 15-25 anni, indagando conoscenza del prodotto, stili di consumo, criteri di scelta, influenze d’acquisto e valutazione della sostenibilità come parametro di scelta del prodotto.

Birbes, C., Generazione Z, cultura della sostenibilità, consumo di salumi: quali sfide educative?, in Morselli, G. (ed.), Verso un'educazione sostenibile. Ecosistemi di ricerca e di apprendimento, Zeroseiup, Bergamo 2023: 17- 24 [https://hdl.handle.net/10807/274963]

Generazione Z, cultura della sostenibilità, consumo di salumi: quali sfide educative?

Birbes, Cristina
2023

Abstract

Riflettere sulla triade consumo alimentare, generazione z e sostenibilità configura una sfida educativa che traccia opportunità formative in famiglia, a scuola e sul territorio. La crescente sensibilità nei confronti della sostenibilità del cibo, e in particolare delle carni e dei salumi, porta ad incrementare l’attenzione verso alcuni aspetti tra cui salubrità, sicurezza, produzione rispettosa dell’ambiente, redditività per imprese e consumatori. Il futuro del cibo può essere sempre più sostenibile, grazie anche alla spinta decisiva che in questo ambito sta arrivando dalle giovani generazioni. Nel contributo si riportano alcuni dati emersi nell’ambito di un’indagine orientata a sondare le abitudini di consumo dei salumi da parte di giovani nella fascia d’età 15-25 anni, indagando conoscenza del prodotto, stili di consumo, criteri di scelta, influenze d’acquisto e valutazione della sostenibilità come parametro di scelta del prodotto.
2023
Italiano
Verso un'educazione sostenibile. Ecosistemi di ricerca e di apprendimento
9791280549372
Zeroseiup
Birbes, C., Generazione Z, cultura della sostenibilità, consumo di salumi: quali sfide educative?, in Morselli, G. (ed.), Verso un'educazione sostenibile. Ecosistemi di ricerca e di apprendimento, Zeroseiup, Bergamo 2023: 17- 24 [https://hdl.handle.net/10807/274963]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/274963
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact