La solida esperienza eclettica ed erudita di Federico Borromeo gli permisero di realizzare a Milano una "cittadella del sapere" dove interagivano strutture diverse come la biblioteca, la pinacoteca, i collegi e i convitti.

Negruzzo, S., L’educazione intellettuale secondo Federico Borromeo, in Cagnolati Antonell, C. A. (ed.), La formazione delle élites in Europa dal Rinascimento alla Restaurazione. Atti del Convegno internazionale Foggia 31 marzo-1 aprile 2011, Aracne, Roma 2011: 115- 133 [http://hdl.handle.net/10807/27347]

L’educazione intellettuale secondo Federico Borromeo

Negruzzo, Simona
2011

Abstract

La solida esperienza eclettica ed erudita di Federico Borromeo gli permisero di realizzare a Milano una "cittadella del sapere" dove interagivano strutture diverse come la biblioteca, la pinacoteca, i collegi e i convitti.
2011
Italiano
La formazione delle élites in Europa dal Rinascimento alla Restaurazione. Atti del Convegno internazionale Foggia 31 marzo-1 aprile 2011
9788854843820
Negruzzo, S., L’educazione intellettuale secondo Federico Borromeo, in Cagnolati Antonell, C. A. (ed.), La formazione delle élites in Europa dal Rinascimento alla Restaurazione. Atti del Convegno internazionale Foggia 31 marzo-1 aprile 2011, Aracne, Roma 2011: 115- 133 [http://hdl.handle.net/10807/27347]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/27347
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact