Il saggio dà conto di un approccio innovativo alla malattia e alla cura distante dalla tradizione medica dei secoli precedenti, attraverso il caso di una malattia di forte impatto sociale come il cancro nelle sue declinazioni al femminile10. Lo sguardo sarà quello del medico ginevrino Théodore Tronchin (1709-1781)11, che a partire dalla metà del Settecento fu uno dei più popolari medici europei e alfiere di un nuovo modo di interpretare la cura e di approcciarsi alla malattia.

Lorandi, G., Ripensare la malattia, rivedere la cura. Il medico Théodore Tronchine la cura del cancro al seno, in Cecere, D. A. D. R. A. M. R. (ed.), Norma e contestazione nel XVIII secolo, Edizioni di Storia e Letteratura, ROMA -- ITA 2023: 263- 275. 10.57601/BDS_2023 [https://hdl.handle.net/10807/272056]

Ripensare la malattia, rivedere la cura. Il medico Théodore Tronchin e la cura del cancro al seno

Lorandi, Giacomo
Primo
2023

Abstract

Il saggio dà conto di un approccio innovativo alla malattia e alla cura distante dalla tradizione medica dei secoli precedenti, attraverso il caso di una malattia di forte impatto sociale come il cancro nelle sue declinazioni al femminile10. Lo sguardo sarà quello del medico ginevrino Théodore Tronchin (1709-1781)11, che a partire dalla metà del Settecento fu uno dei più popolari medici europei e alfiere di un nuovo modo di interpretare la cura e di approcciarsi alla malattia.
2023
Italiano
Norma e contestazione nel XVIII secolo
9788893597227
Edizioni di Storia e Letteratura
Lorandi, G., Ripensare la malattia, rivedere la cura. Il medico Théodore Tronchine la cura del cancro al seno, in Cecere, D. A. D. R. A. M. R. (ed.), Norma e contestazione nel XVIII secolo, Edizioni di Storia e Letteratura, ROMA -- ITA 2023: 263- 275. 10.57601/BDS_2023 [https://hdl.handle.net/10807/272056]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/272056
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact