La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità sostiene che queste hanno gli stessi diritti e possibilità delle altre persone, pertanto devono ricevere i giusti sostegni per vivere come vogliono ed essere incluse nella società. L’operatore e l’operatrice sociale, dunque, sono una figura fondamentale per realizzare un progetto di vita coerente con i desideri e le esigenze della persona con disabilità. Facendo riferimento all’approccio relazionale al lavoro sociale, il volume offre interessanti spunti di riflessione metodologici e operativi agli operatori e alle operatrici che accompagnano le persone con disabilità nella costruzione del progetto di vita. L’opera è strutturata in 4 passi, spiegati anche attraverso alcuni box che esprimono il punto di vista delle persone con disabilità, perché non si può parlare della vita di qualcun altro senza chiedere il suo parere: La valutazione; La progettazione partecipata; La scrittura del progetto; La realizzazione (o riprogettazione).

Turati, M., Pozzi, M., Progetto di vita e disabilità passo dopo passo. Metodo e strumenti operativi, Edizioni Centro Studi Erickson spa, Trento 2024: 128 [https://hdl.handle.net/10807/269854]

Progetto di vita e disabilità passo dopo passo. Metodo e strumenti operativi

Turati, Maria
;
2024

Abstract

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità sostiene che queste hanno gli stessi diritti e possibilità delle altre persone, pertanto devono ricevere i giusti sostegni per vivere come vogliono ed essere incluse nella società. L’operatore e l’operatrice sociale, dunque, sono una figura fondamentale per realizzare un progetto di vita coerente con i desideri e le esigenze della persona con disabilità. Facendo riferimento all’approccio relazionale al lavoro sociale, il volume offre interessanti spunti di riflessione metodologici e operativi agli operatori e alle operatrici che accompagnano le persone con disabilità nella costruzione del progetto di vita. L’opera è strutturata in 4 passi, spiegati anche attraverso alcuni box che esprimono il punto di vista delle persone con disabilità, perché non si può parlare della vita di qualcun altro senza chiedere il suo parere: La valutazione; La progettazione partecipata; La scrittura del progetto; La realizzazione (o riprogettazione).
2024
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Edizioni Centro Studi Erickson spa
Turati, M., Pozzi, M., Progetto di vita e disabilità passo dopo passo. Metodo e strumenti operativi, Edizioni Centro Studi Erickson spa, Trento 2024: 128 [https://hdl.handle.net/10807/269854]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/269854
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact