Nell'orizzonte dei significati che attribuiamo alle parole spesso riscontriamo risvolti inattesi. Potenzialità, opportunità, limiti, rimandano a universi concettuali per i quali sembra assai naturale che il movimento pedaogico e i correlati pratici trovino in essi il loro luogo di esplicitazione per la realizzazione di interventi di natura preventiva o riparativa.

Gnocchi, R., Vigano', R. M., Nel limite come opportunità. Competenze pedagogiche e servizi alla persona, EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica, Milano 2023: 81 [https://hdl.handle.net/10807/260946]

Nel limite come opportunità. Competenze pedagogiche e servizi alla persona

Gnocchi, Raffaele;Vigano', Renata Maria
2023

Abstract

Nell'orizzonte dei significati che attribuiamo alle parole spesso riscontriamo risvolti inattesi. Potenzialità, opportunità, limiti, rimandano a universi concettuali per i quali sembra assai naturale che il movimento pedaogico e i correlati pratici trovino in essi il loro luogo di esplicitazione per la realizzazione di interventi di natura preventiva o riparativa.
2023
Italiano
Monografia o trattato scientifico
EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica
Gnocchi, R., Vigano', R. M., Nel limite come opportunità. Competenze pedagogiche e servizi alla persona, EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica, Milano 2023: 81 [https://hdl.handle.net/10807/260946]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/260946
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact