Il nucleo centrale del pensiero di Strawson è identificato con la "metafisica descrittiva", che pur avendo obiettivi diversi dalla metafisica classica, restituisce significato ad alcuni degli interrogativi metafisici che il neopositivismo logico e la filosofia analitica consideravano privi di senso. le soluzionin offerte da Strawson riprendono e ripensano le teorie di Kant, ma al tempo stesso si discostano sia dall'orientamento analitico, sia dalla metafisica tradizionale. Per questo motivo il pensiero di Strawson ha sollevato un interessante dibattito che ha coinvolto anche importanti esponenti del pensiero contemporaneo, come viene documentato in questo lavoro.
Corvi, R., La filosofia di P. F. Strawson, Vita e Pensiero, Milano 1979: 243 [http://hdl.handle.net/10807/25842]
Autori: | |
Titolo: | La filosofia di P. F. Strawson |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9788834302255 |
Data di pubblicazione: | 1979 |
Abstract: | Il nucleo centrale del pensiero di Strawson è identificato con la "metafisica descrittiva", che pur avendo obiettivi diversi dalla metafisica classica, restituisce significato ad alcuni degli interrogativi metafisici che il neopositivismo logico e la filosofia analitica consideravano privi di senso. le soluzionin offerte da Strawson riprendono e ripensano le teorie di Kant, ma al tempo stesso si discostano sia dall'orientamento analitico, sia dalla metafisica tradizionale. Per questo motivo il pensiero di Strawson ha sollevato un interessante dibattito che ha coinvolto anche importanti esponenti del pensiero contemporaneo, come viene documentato in questo lavoro. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Corvi, R., La filosofia di P. F. Strawson, Vita e Pensiero, Milano 1979: 243 [http://hdl.handle.net/10807/25842] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |