Il contributo esamina il problema mente-corpo nel pensiero di Strawson, il quale applica il metodo dell'analisi del linguaggio a questo tema tipico tradizionale, cercando di evitare tanto il dualismo quanto il monismo per rivendicare la primitività del concetto di persona.
Corvi, R., La persona nella filosofia analitica: la prospettiva di Strawson, in Melchiorre, V. (ed.), L'idea di persona, Vita e Pensiero, MILANO -- ITA 1996: 517- 536 [http://hdl.handle.net/10807/25756]
La persona nella filosofia analitica: la prospettiva di Strawson
Corvi, Roberta
1996
Abstract
Il contributo esamina il problema mente-corpo nel pensiero di Strawson, il quale applica il metodo dell'analisi del linguaggio a questo tema tipico tradizionale, cercando di evitare tanto il dualismo quanto il monismo per rivendicare la primitività del concetto di persona.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.