Le leggi che disciplinano l’assolvimento dei diritti di confine (dazi e Iva all’importazione), sorti per effetto dell’importazione nel territorio unionale di merci straniere, appaiono prive di chiarezza. Precisamente, con riferimento al dazio, la dottrina e la giurisprudenza sono concordi nell’individuare quale sia il fatto generatore, ma non il soggetto passivo, soprattutto non è chiaro chi sia l’obbligato principale dell’obbligazione doganale. Mentre, con riferimento all’Iva all’importazione, è puntualmente individuato colui che è obbligato al versamento del tributo, ma è tutt’oggi incerto il presupposto. In tale disarmonico contesto, non si comprende se le importazioni nel territorio europeo di merci straniere generano nell’ordinamento unionale effetti fiscali distinti o paritetici con riguardo ai dazi doganali e all’Iva all’importazione. In particolare, la prassi amministrativa nazionale, non ancorando la propria attività di controllo ai presupposti dei due tributi, sovrappone il perimetro della soggettività passiva doganale a quella della soggettività passiva dell’Iva all’importazione, rimanendo erroneamente convinta del fatto che l’introduzione di merce estera nel territorio unionale provocherebbe in capo al proprietario e al suo rappresentante, soprattutto indiretto, il paritetico obbligo di corrispondere tutti i diritti di confine (dazio e Iva all’importazione). Ciò è errato. La Corte di giustizia e la Corte di cassazione hanno esplicitamente tacciato una siffatta pretesa di illegittimità. Tuttavia, il ragionamento adottato per giungere a tale corretta conclusione non è condivisibile.

Tropea, A., La soggettività passiva dell'obbligo daziario e dell'Iva all'importazione, in Antonio Guidar, A. G. (ed.), Soggettività e situazioni tributarie, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Italia 2023: 2023 277- 303 [https://hdl.handle.net/10807/257314]

La soggettività passiva dell'obbligo daziario e dell'Iva all'importazione

Tropea, Alessandro
2023

Abstract

Le leggi che disciplinano l’assolvimento dei diritti di confine (dazi e Iva all’importazione), sorti per effetto dell’importazione nel territorio unionale di merci straniere, appaiono prive di chiarezza. Precisamente, con riferimento al dazio, la dottrina e la giurisprudenza sono concordi nell’individuare quale sia il fatto generatore, ma non il soggetto passivo, soprattutto non è chiaro chi sia l’obbligato principale dell’obbligazione doganale. Mentre, con riferimento all’Iva all’importazione, è puntualmente individuato colui che è obbligato al versamento del tributo, ma è tutt’oggi incerto il presupposto. In tale disarmonico contesto, non si comprende se le importazioni nel territorio europeo di merci straniere generano nell’ordinamento unionale effetti fiscali distinti o paritetici con riguardo ai dazi doganali e all’Iva all’importazione. In particolare, la prassi amministrativa nazionale, non ancorando la propria attività di controllo ai presupposti dei due tributi, sovrappone il perimetro della soggettività passiva doganale a quella della soggettività passiva dell’Iva all’importazione, rimanendo erroneamente convinta del fatto che l’introduzione di merce estera nel territorio unionale provocherebbe in capo al proprietario e al suo rappresentante, soprattutto indiretto, il paritetico obbligo di corrispondere tutti i diritti di confine (dazio e Iva all’importazione). Ciò è errato. La Corte di giustizia e la Corte di cassazione hanno esplicitamente tacciato una siffatta pretesa di illegittimità. Tuttavia, il ragionamento adottato per giungere a tale corretta conclusione non è condivisibile.
2023
Italiano
Soggettività e situazioni tributarie
978-88-495-5317-8
Edizioni Scientifiche Italiane
2023
Tropea, A., La soggettività passiva dell'obbligo daziario e dell'Iva all'importazione, in Antonio Guidar, A. G. (ed.), Soggettività e situazioni tributarie, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Italia 2023: 2023 277- 303 [https://hdl.handle.net/10807/257314]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/257314
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact