Explores the intellectual development of Alfonso Testa, from sensism to criticism, the approach to Kant through Victor Cousin (Ch. Villers and the translations of Tissot and Mantovani), his caution and his reserves.
Considerata è l'evoluzione intellettuale di Alfonso Testa dal sensismo al criticismo, l'approccio a Kant attraverso Victor Cousin (Ch. Villers e le traduzioni di Tissot e Mantovani), le sue cautele e riserve.
Grillenzoni, P., Alfonso Testa e il suo avvicinamento a Kant, in M. Castellana, F. C. D. F. D. R. D. R. (ed.), Studi in onore di Giovanni Papuli nel suo 75° compleanno, Lettere e Filosofia, Lecce 2007: <<Testi e Saggi>>, 443- 464 [http://hdl.handle.net/10807/25548]
Alfonso Testa e il suo avvicinamento a Kant
Grillenzoni, Paolo
2007
Abstract
Considerata è l'evoluzione intellettuale di Alfonso Testa dal sensismo al criticismo, l'approccio a Kant attraverso Victor Cousin (Ch. Villers e le traduzioni di Tissot e Mantovani), le sue cautele e riserve.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.