Here the author traces an outline of Italian literature from the Ravenna documents to the twentieth century, questioning certain well-established clichés. Among these is the marginal role of authors such as Iacopone of Todi and Cecco Angiolieri compared to the main path of highbrow literature, the function of baroque literature, the alleged return of religion in Romantic literature. All is carried out with a careful eye to linguistic evolution, co-master of the literary one.
L'A. traccia qui un disegno della letteratura italiana dai documenti ravennati al Novecento, mettendo in discussione alcuni clichés passati in giudicato. Tra questi la marginalità di autori quali Iacopone da Todi e Cecco Angiolieri rispetto alla via maestra della letteratura aulica, la funzione della letteratura barocca, la presunta ripresa della religiosità nella letteratura romantica. Il tutto con uno sguardo sempre attento all'evoluzione linguistica, co-artefice di quella letteraria.
Landoni, E., Spunti per la revisione di un percorso, in Landoni, E. (ed.), La letteratura italiana. Aggiornamento storiografico e bibliografico, Marietti, Genova-Milano 2003: 5- 88 [http://hdl.handle.net/10807/25524]
Autori: | ||
Titolo: | Spunti per la revisione di un percorso | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | L'A. traccia qui un disegno della letteratura italiana dai documenti ravennati al Novecento, mettendo in discussione alcuni clichés passati in giudicato. Tra questi la marginalità di autori quali Iacopone da Todi e Cecco Angiolieri rispetto alla via maestra della letteratura aulica, la funzione della letteratura barocca, la presunta ripresa della religiosità nella letteratura romantica. Il tutto con uno sguardo sempre attento all'evoluzione linguistica, co-artefice di quella letteraria. | |
Abstract: | Here the author traces an outline of Italian literature from the Ravenna documents to the twentieth century, questioning certain well-established clichés. Among these is the marginal role of authors such as Iacopone of Todi and Cecco Angiolieri compared to the main path of highbrow literature, the function of baroque literature, the alleged return of religion in Romantic literature. All is carried out with a careful eye to linguistic evolution, co-master of the literary one. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La letteratura italiana. Aggiornamento storiografico e bibliografico | |
Editore: | Marietti | |
ISBN: | 88-211-7872-2 | |
Citazione: | Landoni, E., Spunti per la revisione di un percorso, in Landoni, E. (ed.), La letteratura italiana. Aggiornamento storiografico e bibliografico, Marietti, Genova-Milano 2003: 5- 88 [http://hdl.handle.net/10807/25524] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |