Nelle discussioni sul come gestire il dopoguerra, le possibili radici economiche del secondo conflitto, l’esistenza di contrasti di interesse e della lotta per la conquista di mercati con strumenti sfortunatamente diversi da quelli economici, hanno quasi certamente avuto un ruolo importante. L’impressione è che si sia pensato di creare condizioni che evitassero il ripresentarsi degli stessi fenomeni attraverso la spinta all’apertura dei mercati e l’adozione del libero scambio, seguendo peraltro la visione prevalente nell’ambito della teoria del commercio internazionale, forse senza dare adeguato peso al fatto che avevano la loro origine nelle caratteristiche degli assetti produttivi industriali dei vari paesi, nella struttura degli incentivi che questi generavano e inducevano a controllare e “promuovere” gli scambi
Beretta, C. L., Equilibrio interno e relazioni internazionali. La ricostruzione delle economie nazionali, <<DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE DELLE ISTITUZIONI E DELLO SVILUPPO>>, 2010; 2010 (1002): 1-34 [http://hdl.handle.net/10807/25470]
Equilibrio interno e relazioni internazionali. La ricostruzione delle economie nazionali
Beretta, Carlo Luigi
2010
Abstract
Nelle discussioni sul come gestire il dopoguerra, le possibili radici economiche del secondo conflitto, l’esistenza di contrasti di interesse e della lotta per la conquista di mercati con strumenti sfortunatamente diversi da quelli economici, hanno quasi certamente avuto un ruolo importante. L’impressione è che si sia pensato di creare condizioni che evitassero il ripresentarsi degli stessi fenomeni attraverso la spinta all’apertura dei mercati e l’adozione del libero scambio, seguendo peraltro la visione prevalente nell’ambito della teoria del commercio internazionale, forse senza dare adeguato peso al fatto che avevano la loro origine nelle caratteristiche degli assetti produttivi industriali dei vari paesi, nella struttura degli incentivi che questi generavano e inducevano a controllare e “promuovere” gli scambiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.