Dalla seconda metà degli anni ’70 e soprattutto negli anni ’80, l’Europa è interessata da due fenomeni strettamente interrelati. Da un lato, si estende il processo di apertura dei mercati interni dei paesi CEE, con una tappa fondamentale costituita dall’adozione dell’Atto Unico. D’altro lato, in molti di questi paesi emergono sempre più prepotentemente i problemi associati al modello “cooperativo” nelle varie declinazioni nazionali.
Beretta, C. L., Equilibrio interno e relazioni internazionali L'espansione dell'area del mercato e della mobilità dei fattori: alcuni aspetti del caso europeo, <<DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE DELLE ISTITUZIONI E DELLO SVILUPPO>>, 2010; 2010 (1004): 1-28 [http://hdl.handle.net/10807/25462]
Autori: | |
Titolo: | Equilibrio interno e relazioni internazionali L'espansione dell'area del mercato e della mobilità dei fattori: alcuni aspetti del caso europeo |
URL: | http://dipartimenti.unicatt.it/economia_internazionale_istituzioni_sviluppo_1004.pdf |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Dalla seconda metà degli anni ’70 e soprattutto negli anni ’80, l’Europa è interessata da due fenomeni strettamente interrelati. Da un lato, si estende il processo di apertura dei mercati interni dei paesi CEE, con una tappa fondamentale costituita dall’adozione dell’Atto Unico. D’altro lato, in molti di questi paesi emergono sempre più prepotentemente i problemi associati al modello “cooperativo” nelle varie declinazioni nazionali. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE DELLE ISTITUZIONI E DELLO SVILUPPO |
Citazione: | Beretta, C. L., Equilibrio interno e relazioni internazionali L'espansione dell'area del mercato e della mobilità dei fattori: alcuni aspetti del caso europeo, <<DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE DELLE ISTITUZIONI E DELLO SVILUPPO>>, 2010; 2010 (1004): 1-28 [http://hdl.handle.net/10807/25462] |
Appare nelle tipologie: | Quaderno, Working paper, Paper (di dipartimento / istituto / progetti) |