Lo scopo del contributo – che costituisce un primo prodotto elaborato dello scrivente nell’ambito del progetto di ricerca “Laboratorio per l’amministrazione condivisa” avviato dalla Fondazione Terzjus nel 2022 – è quello, in primo luogo, di dare conto del percorso evolutivo concernente i profili di potenziale “interferenza” fra la disciplina a tutela della concorrenza e quella della solidarietà, nonché, in secondo luogo, di verificare se, ed eventualmente in quali termini, l’attuale “punto di arrivo” della riflessione abbia influenzato gli orientamenti della giurisprudenza amministrativa e della normativa più recenti.
Berti, N., Note a margine della giurisprudenza e della normativa recenti in tema di rapporti fra Primo e Terzo settore (nella cornice del Secondo), Dalla regolazione alla promozione: una riforma da completare. 3° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del terzo settore in Italia, Editoriale Scientifica, Napoli 2023 2023: 91-140 [https://hdl.handle.net/10807/253534]
Note a margine della giurisprudenza e della normativa recenti in tema di rapporti fra Primo e Terzo settore (nella cornice del Secondo)
Berti, Nicola
2023
Abstract
Lo scopo del contributo – che costituisce un primo prodotto elaborato dello scrivente nell’ambito del progetto di ricerca “Laboratorio per l’amministrazione condivisa” avviato dalla Fondazione Terzjus nel 2022 – è quello, in primo luogo, di dare conto del percorso evolutivo concernente i profili di potenziale “interferenza” fra la disciplina a tutela della concorrenza e quella della solidarietà, nonché, in secondo luogo, di verificare se, ed eventualmente in quali termini, l’attuale “punto di arrivo” della riflessione abbia influenzato gli orientamenti della giurisprudenza amministrativa e della normativa più recenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.