In questo capitolo viene presentato il contributo del terzo settore alla realizzazione dei servizi per le persone e le famiglie, in stretta relazione con le trasformazioni dell’assetto di welfare. Si entra nel merito delle caratteristiche che assumono i servizi alla persona nel contesto contemporaneo, che si connotano come servizi relazionali, altamente personalizzati e basati su logiche collaborative. Il capitolo contribuisce ad evidenziare il contributo specifico e differenziale – rispetto al settore pubblico ed al mercato - del terzo settore, approfondendone gli aspetti organizzativi e culturali.
Bosoni, M. L., Terzo settore e servizi alla persona e alla prima infanzia., in Boccacin, L., Lineamenti di sociologia del Terzo settore, Vita e Pensiero, Milano 2023 2023: 79-98 [https://hdl.handle.net/10807/252395]
Terzo settore e servizi alla persona e alla prima infanzia.
Bosoni, Maria Letizia
Primo
2023
Abstract
In questo capitolo viene presentato il contributo del terzo settore alla realizzazione dei servizi per le persone e le famiglie, in stretta relazione con le trasformazioni dell’assetto di welfare. Si entra nel merito delle caratteristiche che assumono i servizi alla persona nel contesto contemporaneo, che si connotano come servizi relazionali, altamente personalizzati e basati su logiche collaborative. Il capitolo contribuisce ad evidenziare il contributo specifico e differenziale – rispetto al settore pubblico ed al mercato - del terzo settore, approfondendone gli aspetti organizzativi e culturali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.