L’ambizione di questa raccolta è di trovare, attraverso questioni reperite nella pratica analitica, i punti di incrocio tra quella nozione “operativa” di verità che è propria dell’inconscio freudiano, e le chances del soggetto “moderno” (e post[?]moderno) a capacitarsi, e in qual guisa, come modificato-modificabile da un certo sapere: di cui non può disfarsi (dato che muove le sue articolazioni da marionetta), senza peraltro sapere che farsene (e sarebbe il venire a capo del suo desiderio), quel sapere che con Freud chiamiamo “l’inconscio”. Con questo testo si intende dunque ritagliare almeno la connessione tra il conclamato determinismo dei processi psichici e la questione della capacità etica del soggetto, così come può porsi nella psicoanalisi, ed affrontare alcuni interrogativi inevitabili nel discorso analitico: può una pratica di discorso istituirsi come pratica di mutamento? Come si produce nella psicoanalisi, e come si necessita, la problematica del suo statuto teorico? Che reale tocca la costruzione della/nella teoria? E ancora: in che cosa la psicoanalisi si distanzia dalla scienza, essa pure pratica di discorso? E in che cosa vi si eguaglia?

Maiocchi, M. T., Determinismo, psicoanalisi, conoscenza. Ciò che alla scienza non torna, in Maiocchi, M. T. (ed.), Determinismo, psicoanalisi, conoscenza, ETS, Pisa 1988: 1- 184 [http://hdl.handle.net/10807/25152]

Determinismo, psicoanalisi, conoscenza. Ciò che alla scienza non torna

Maiocchi, Maria Teresa
1988

Abstract

L’ambizione di questa raccolta è di trovare, attraverso questioni reperite nella pratica analitica, i punti di incrocio tra quella nozione “operativa” di verità che è propria dell’inconscio freudiano, e le chances del soggetto “moderno” (e post[?]moderno) a capacitarsi, e in qual guisa, come modificato-modificabile da un certo sapere: di cui non può disfarsi (dato che muove le sue articolazioni da marionetta), senza peraltro sapere che farsene (e sarebbe il venire a capo del suo desiderio), quel sapere che con Freud chiamiamo “l’inconscio”. Con questo testo si intende dunque ritagliare almeno la connessione tra il conclamato determinismo dei processi psichici e la questione della capacità etica del soggetto, così come può porsi nella psicoanalisi, ed affrontare alcuni interrogativi inevitabili nel discorso analitico: può una pratica di discorso istituirsi come pratica di mutamento? Come si produce nella psicoanalisi, e come si necessita, la problematica del suo statuto teorico? Che reale tocca la costruzione della/nella teoria? E ancora: in che cosa la psicoanalisi si distanzia dalla scienza, essa pure pratica di discorso? E in che cosa vi si eguaglia?
1988
Italiano
Determinismo, psicoanalisi, conoscenza
887741415
Maiocchi, M. T., Determinismo, psicoanalisi, conoscenza. Ciò che alla scienza non torna, in Maiocchi, M. T. (ed.), Determinismo, psicoanalisi, conoscenza, ETS, Pisa 1988: 1- 184 [http://hdl.handle.net/10807/25152]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/25152
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact