Il contributo cerca di valutare il numero dei cittadini romani al tempo della Constitutio Antoniniana considerando l'incremento demografico naturale e quello dovuto ai beneficiari della concessione della civitas al termine del servizio militare come ausiliari
Valvo, A., I diplomi militari e la Constitutio Antoniniana, in Donati, A., Poma, G. (ed.), L'officina epigrafica romana. In ricordo di Giancarlo Susini, Fratelli Lega Editori, Faenza 2012: 533- 546 [http://hdl.handle.net/10807/24911]
Autori: | ||
Titolo: | I diplomi militari e la Constitutio Antoniniana | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il contributo cerca di valutare il numero dei cittadini romani al tempo della Constitutio Antoniniana considerando l'incremento demografico naturale e quello dovuto ai beneficiari della concessione della civitas al termine del servizio militare come ausiliari | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | L'officina epigrafica romana. In ricordo di Giancarlo Susini | |
Editore: | Fratelli Lega Editori | |
ISBN: | 978-88-7594-104-8 | |
Citazione: | Valvo, A., I diplomi militari e la Constitutio Antoniniana, in Donati, A., Poma, G. (ed.), L'officina epigrafica romana. In ricordo di Giancarlo Susini, Fratelli Lega Editori, Faenza 2012: 533- 546 [http://hdl.handle.net/10807/24911] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.