Analisi interpretativa delle vicende della associazioni per la gioventù lungo 25 e complessi anni di vita nazionale

Caimi, L., Esperienze e problemi dell’associazionismo giovanile dalla caduta del fascismo al 1968, in E. Catars, E. C., N. Filograss, N. F., A. Giallong, A. G. (ed.), CIRSE, Educazione e pedagogia in Italia nell’età della “guerra fredda” (1948-1989), Goliardiche, Trieste 1999: 107- 124 [http://hdl.handle.net/10807/24600]

Esperienze e problemi dell’associazionismo giovanile dalla caduta del fascismo al 1968

Caimi, Luciano
1999

Abstract

Analisi interpretativa delle vicende della associazioni per la gioventù lungo 25 e complessi anni di vita nazionale
1999
Italiano
CIRSE, Educazione e pedagogia in Italia nell’età della “guerra fredda” (1948-1989)
88-86573-97-9
Caimi, L., Esperienze e problemi dell’associazionismo giovanile dalla caduta del fascismo al 1968, in E. Catars, E. C., N. Filograss, N. F., A. Giallong, A. G. (ed.), CIRSE, Educazione e pedagogia in Italia nell’età della “guerra fredda” (1948-1989), Goliardiche, Trieste 1999: 107- 124 [http://hdl.handle.net/10807/24600]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/24600
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact