Analisi della presenza e della ricezione a livello internazionale della scultura degli artisti lombardi nel secondo Ottocento, per i quali venne coniata la definizione di "Scuola di Milano".

Tedeschi, F., La scultura della "Scuola di Milano" attraverso le esposizioni, in Istituto Di Storia E Teoria Dell'Arte Accademia Di Belle Arti Di Brer, I. D. S. E. T. D. A. D. B. A. D. B. (ed.), Due secoli di scultura, fabbri, Milano 1995: 64- 89 [http://hdl.handle.net/10807/24417]

La scultura della "Scuola di Milano" attraverso le esposizioni

Tedeschi, Francesco
1995

Abstract

Analisi della presenza e della ricezione a livello internazionale della scultura degli artisti lombardi nel secondo Ottocento, per i quali venne coniata la definizione di "Scuola di Milano".
1995
Italiano
Due secoli di scultura
884505540X
Tedeschi, F., La scultura della "Scuola di Milano" attraverso le esposizioni, in Istituto Di Storia E Teoria Dell'Arte Accademia Di Belle Arti Di Brer, I. D. S. E. T. D. A. D. B. A. D. B. (ed.), Due secoli di scultura, fabbri, Milano 1995: 64- 89 [http://hdl.handle.net/10807/24417]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/24417
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact