LA STORIOGRAFIA SU GIUSEPPE TONIOLO E' MOLTO ABBONDANTE E SI CONCENTRA SUL SUO PENSIERO ECONOMICO. LA PROSPETTIVA SPECIFICA DI TONIOLO ORIENTAVA LA RIFLESSIONE SULLA AZIONE SOCIALE, CONSIDERANDO PREMINENTE IL MOMENTO RIFLESSIVO SU QUELLO OPERATIVO. L'ELEMENTO UNIFICANTE DEI SUOI SCRITTI ERA QUELLO DI INAUGURARE NUOVI STRUMENTI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLA CONCILIAZIONE TRA SCIENZA E FEDE.
Parisi, D., UNA NUOVA PROSPETTIVA E NUOVI STRUMENTI PER LA CONCILIAZIONE TRA FEDE E SCIENZE SOCIALI, in Preziosi, E., Santomiero, C. (ed.), QUESTIONE SOCIALE E DEMOCRAZIA NEL PENSIERO DI GIUSEPPE TONIOLO, CORRIERE DELLA SERA, Milano 2012: 53- 65 [http://hdl.handle.net/10807/24124]
Autori: | ||
Titolo: | UNA NUOVA PROSPETTIVA E NUOVI STRUMENTI PER LA CONCILIAZIONE TRA FEDE E SCIENZE SOCIALI | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | LA STORIOGRAFIA SU GIUSEPPE TONIOLO E' MOLTO ABBONDANTE E SI CONCENTRA SUL SUO PENSIERO ECONOMICO. LA PROSPETTIVA SPECIFICA DI TONIOLO ORIENTAVA LA RIFLESSIONE SULLA AZIONE SOCIALE, CONSIDERANDO PREMINENTE IL MOMENTO RIFLESSIVO SU QUELLO OPERATIVO. L'ELEMENTO UNIFICANTE DEI SUOI SCRITTI ERA QUELLO DI INAUGURARE NUOVI STRUMENTI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLA CONCILIAZIONE TRA SCIENZA E FEDE. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | QUESTIONE SOCIALE E DEMOCRAZIA NEL PENSIERO DI GIUSEPPE TONIOLO | |
Editore: | CORRIERE DELLA SERA | |
ISBN: | 1129-08500 | |
Citazione: | Parisi, D., UNA NUOVA PROSPETTIVA E NUOVI STRUMENTI PER LA CONCILIAZIONE TRA FEDE E SCIENZE SOCIALI, in Preziosi, E., Santomiero, C. (ed.), QUESTIONE SOCIALE E DEMOCRAZIA NEL PENSIERO DI GIUSEPPE TONIOLO, CORRIERE DELLA SERA, Milano 2012: 53- 65 [http://hdl.handle.net/10807/24124] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |