In the XIIIth century a few MSS, owned by the monastery of Montecassino, were copied and studied in the Naples area; in the XIVth century Zanobi da Strada and Boccaccio had the opportunity to annotate them and also to bring to Florence; XVth-century humanists also visited Montecassino and took away other books.
Ferrari, M., Montecassino e gli umanisti. I. Codici e postille, in Avarucci, G. (ed.), Libro, scrittura, documento della civilta monastica e conventuale nel basso medioevo (secoli XIII-XV), Atti del Convegno di studio, Fermo (17-19 settembre 1997), CISAM, Spoleto 1999: 183- 205 [http://hdl.handle.net/10807/23637]
Autori: | |
Titolo: | Montecassino e gli umanisti. I. Codici e postille |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | In the XIIIth century a few MSS, owned by the monastery of Montecassino, were copied and studied in the Naples area; in the XIVth century Zanobi da Strada and Boccaccio had the opportunity to annotate them and also to bring to Florence; XVth-century humanists also visited Montecassino and took away other books. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Libro, scrittura, documento della civilta monastica e conventuale nel basso medioevo (secoli XIII-XV), Atti del Convegno di studio, Fermo (17-19 settembre 1997) |
Editore: | CISAM |
ISBN: | 8879889907 |
Citazione: | Ferrari, M., Montecassino e gli umanisti. I. Codici e postille, in Avarucci, G. (ed.), Libro, scrittura, documento della civilta monastica e conventuale nel basso medioevo (secoli XIII-XV), Atti del Convegno di studio, Fermo (17-19 settembre 1997), CISAM, Spoleto 1999: 183- 205 [http://hdl.handle.net/10807/23637] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |