Negli ultimi decenni gli aspetti sociali nell’attività d’impresa hanno avuto maggiore attenzione da parte di accademici e di operatori economici, come governi, ONG, policy-makers, associazioni di categoria. Infatti, le attese attorno al ruolo delle aziende nella società si sono spostate dalla sola generazione di valore per gli azionisti (la così detta massimizzazione del profitto) alla contribuzione a un pieno sviluppo della società (la cosiddetta creazione di valore condiviso)1. Ciò ha favorito il recente sviluppo di tentativi imprenditoriali volti a integrare aspetti sociali, economici e ambientali dando origine alle cosiddette organizzazioni ibride2. Questo tipo di aziende combinano tra loro obiettivi e processi spesso divergenti o distribuiti tra differenti istituti, generando spesso grandi sfide gestionali. In modo particolare, le imprese sociali sono ibride in quanto caratterizzate da obiettivi e processi di creazione di un impatto sociale per la società in cui operano3, combinati con obiettivi di sostenibilità economica. In questo stream di ricerca sulle organizzazioni ibride, un tema di grande rilevanza e ancora poco esplorato riguarda i processi con cui queste ottengono risorse strategiche4. Le imprese sociali, a tale scopo, hanno offerto a ricercatori scientifici il miglior setting per studiare questo fenomeno5. Infatti, esse sono caratterizzate da una maggiore difficoltà nell’accesso a risorse rispetto a organizzazioni con solo scopo di lucro o puramente non-profit6. Nel prossimo paragrafo vengono illustrate brevemente tali difficoltà.

Ciambotti, G., Superare la scarsità di risorse nei Paesi in via di sviluppo. L’opportunità di essere un’organizzazione ibrida, Tecnica e Umanesimo. Un approccio transdisciplinare, EDUCatt, Milano 2020: 55-64 [https://hdl.handle.net/10807/235461]

Superare la scarsità di risorse nei Paesi in via di sviluppo. L’opportunità di essere un’organizzazione ibrida

Ciambotti, Giacomo
2020

Abstract

Negli ultimi decenni gli aspetti sociali nell’attività d’impresa hanno avuto maggiore attenzione da parte di accademici e di operatori economici, come governi, ONG, policy-makers, associazioni di categoria. Infatti, le attese attorno al ruolo delle aziende nella società si sono spostate dalla sola generazione di valore per gli azionisti (la così detta massimizzazione del profitto) alla contribuzione a un pieno sviluppo della società (la cosiddetta creazione di valore condiviso)1. Ciò ha favorito il recente sviluppo di tentativi imprenditoriali volti a integrare aspetti sociali, economici e ambientali dando origine alle cosiddette organizzazioni ibride2. Questo tipo di aziende combinano tra loro obiettivi e processi spesso divergenti o distribuiti tra differenti istituti, generando spesso grandi sfide gestionali. In modo particolare, le imprese sociali sono ibride in quanto caratterizzate da obiettivi e processi di creazione di un impatto sociale per la società in cui operano3, combinati con obiettivi di sostenibilità economica. In questo stream di ricerca sulle organizzazioni ibride, un tema di grande rilevanza e ancora poco esplorato riguarda i processi con cui queste ottengono risorse strategiche4. Le imprese sociali, a tale scopo, hanno offerto a ricercatori scientifici il miglior setting per studiare questo fenomeno5. Infatti, esse sono caratterizzate da una maggiore difficoltà nell’accesso a risorse rispetto a organizzazioni con solo scopo di lucro o puramente non-profit6. Nel prossimo paragrafo vengono illustrate brevemente tali difficoltà.
2020
Italiano
9788893357043
EDUCatt
Ciambotti, G., Superare la scarsità di risorse nei Paesi in via di sviluppo. L’opportunità di essere un’organizzazione ibrida, Tecnica e Umanesimo. Un approccio transdisciplinare, EDUCatt, Milano 2020: 55-64 [https://hdl.handle.net/10807/235461]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/235461
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact