Nel presente capitolo viene esposto il nuovo modello di business incarnato da Welfare Italia Servizi - impresa privata in fase di start-up con finalità di interesse generale, che coniuga progetti sociali nell'ambito della sanità con una logica di mercato. Tale modello, che ambisce a diventare una public company, fa del benessere pubblico il proprio core business
Gherardi, L., Il caso WIS, in Magatti, M. M. (ed.), nuovi modelli di business, Mondadori, Milano 2011: 135- 144 [http://hdl.handle.net/10807/23376]
Autori: | |
Titolo: | Il caso WIS |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Nel presente capitolo viene esposto il nuovo modello di business incarnato da Welfare Italia Servizi - impresa privata in fase di start-up con finalità di interesse generale, che coniuga progetti sociali nell'ambito della sanità con una logica di mercato. Tale modello, che ambisce a diventare una public company, fa del benessere pubblico il proprio core business |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | nuovi modelli di business |
Editore: | Mondadori |
ISBN: | 9788861596337 |
Citazione: | Gherardi, L., Il caso WIS, in Magatti, M. M. (ed.), nuovi modelli di business, Mondadori, Milano 2011: 135- 144 [http://hdl.handle.net/10807/23376] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.