In questa sede, inquadriamo il cambiamento culturale dell’agire economico nel dopo-crisi. L'agire economico fa parte, infatti, di un’assiologia e di una normatività più ampie che definiscono i comportamenti sociali e i parametri di giudizio delle azioni, delle persone, delle cose, in particolare dei beni di consumo. Il principio sociale emergente è oggi il principio di valorizzazione delle risorse. In altre parole, nel dopo crisi, si diffonde una nuova prospettiva, una nuova logica d’azione e di giudizio dell'azione economica, che si oppone a quel consumo delle risorse senza rigenerarle che ha caratterizzato la fase del capitalismo alle nostre spalle.
Gherardi, L., Magatti, M., Verso nuovi modelli di business, verso nuovi modelli di business, Mondadori, Milano 2011: 219-234 [http://hdl.handle.net/10807/23371]
Autori: | ||
Titolo: | Verso nuovi modelli di business | |
ISBN: | 8861596339 | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | In questa sede, inquadriamo il cambiamento culturale dell’agire economico nel dopo-crisi. L'agire economico fa parte, infatti, di un’assiologia e di una normatività più ampie che definiscono i comportamenti sociali e i parametri di giudizio delle azioni, delle persone, delle cose, in particolare dei beni di consumo. Il principio sociale emergente è oggi il principio di valorizzazione delle risorse. In altre parole, nel dopo crisi, si diffonde una nuova prospettiva, una nuova logica d’azione e di giudizio dell'azione economica, che si oppone a quel consumo delle risorse senza rigenerarle che ha caratterizzato la fase del capitalismo alle nostre spalle. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Mondadori | |
Citazione: | Gherardi, L., Magatti, M., Verso nuovi modelli di business, verso nuovi modelli di business, Mondadori, Milano 2011: 219-234 [http://hdl.handle.net/10807/23371] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |