Con l’ausilio del software per la ricerca qualitativa Nvivo 8, sono analizzati oltre 40 testi di letteratura manageriale ed economica nazionale ed internazionale, tra cui articoli apparsi su giornali economici - Il Sole 24 ore, The Wall Street Journal, The Times, Les Echos - e su periodici economici destinati ad operatori economici di diversi settori e livelli - Harvard Business Review, The Economist, L’impresa, Revue Francaise de Gestion - e capitoli di libri (tutti i testi sono segnalati a parte in Bibliografia). I testi, tutti pubblicati tra il 30 giugno 2008 e il 1 luglio 1010, e analizzati in lingua originale, sono stati selezionati secondo il duplice criterio della completezza (racchiudono discorsi di altri testi) e della loro introduzione di proposte di innovazione manageriale e di modello di business. Il fine è comprendere quali tratti siano attribuiti all'impresa sostenibile nel discorso manageriale più recente

Gherardi, L., L'analisi della letteratura economica e manageriale internazionale, Nuovi modelli di business, Mondadori, Milano 2011: 33-51 [http://hdl.handle.net/10807/23369]

L'analisi della letteratura economica e manageriale internazionale

Gherardi, Laura
2011

Abstract

Con l’ausilio del software per la ricerca qualitativa Nvivo 8, sono analizzati oltre 40 testi di letteratura manageriale ed economica nazionale ed internazionale, tra cui articoli apparsi su giornali economici - Il Sole 24 ore, The Wall Street Journal, The Times, Les Echos - e su periodici economici destinati ad operatori economici di diversi settori e livelli - Harvard Business Review, The Economist, L’impresa, Revue Francaise de Gestion - e capitoli di libri (tutti i testi sono segnalati a parte in Bibliografia). I testi, tutti pubblicati tra il 30 giugno 2008 e il 1 luglio 1010, e analizzati in lingua originale, sono stati selezionati secondo il duplice criterio della completezza (racchiudono discorsi di altri testi) e della loro introduzione di proposte di innovazione manageriale e di modello di business. Il fine è comprendere quali tratti siano attribuiti all'impresa sostenibile nel discorso manageriale più recente
2011
Italiano
9788861596337
Gherardi, L., L'analisi della letteratura economica e manageriale internazionale, Nuovi modelli di business, Mondadori, Milano 2011: 33-51 [http://hdl.handle.net/10807/23369]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/23369
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact