Il contributo illustra le principali innovazioni normative introdotte dal legislatore europeo in materia di protezione dei dati personali che impongono un profondo riassetto organizzativo e funzionale ed un adeguamento periodico delle soluzioni tecnologico-operative adottate dalle pubbliche amministrazioni. Tutto ciò può rappresentare, per queste ultime, un’occasione per valorizzare l’impiego di banche dati digitali nell’ottica di revisionare i propri itinerari procedimentali e garantire maggiori livelli di efficacia e democraticità.

Midiri, F., La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali(reg. (UE) n. 679/2016(GDPR – general data protection regulation)tra obblighi di adeguamento alla normativa ed opportunitàdi semplificazione, di miglioramento dell’efficaciae di democratizzazione per la pubblica amministrazione, in Barbara Boschetti Emanuele Vendramin, B. B. E. V. (ed.), FuturAp Rapportosul Futuro e l’innovazionedell’AmministrazionePubblica – 2021, EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica, Milano 2021: 45- 51 [https://hdl.handle.net/10807/233571]

La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali (reg. (UE) n. 679/2016 (GDPR – general data protection regulation) tra obblighi di adeguamento alla normativa ed opportunità di semplificazione, di miglioramento dell’efficacia e di democratizzazione per la pubblica amministrazione

Midiri, Francesco
2021

Abstract

Il contributo illustra le principali innovazioni normative introdotte dal legislatore europeo in materia di protezione dei dati personali che impongono un profondo riassetto organizzativo e funzionale ed un adeguamento periodico delle soluzioni tecnologico-operative adottate dalle pubbliche amministrazioni. Tutto ciò può rappresentare, per queste ultime, un’occasione per valorizzare l’impiego di banche dati digitali nell’ottica di revisionare i propri itinerari procedimentali e garantire maggiori livelli di efficacia e democraticità.
2021
Italiano
FuturAp Rapporto sul Futuro e l’innovazione dell’Amministrazione Pubblica – 2021
978-88-9335-790-6
EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica
Midiri, F., La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali(reg. (UE) n. 679/2016(GDPR – general data protection regulation)tra obblighi di adeguamento alla normativa ed opportunitàdi semplificazione, di miglioramento dell’efficaciae di democratizzazione per la pubblica amministrazione, in Barbara Boschetti Emanuele Vendramin, B. B. E. V. (ed.), FuturAp Rapportosul Futuro e l’innovazionedell’AmministrazionePubblica – 2021, EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università Cattolica, Milano 2021: 45- 51 [https://hdl.handle.net/10807/233571]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/233571
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact