Il presente contributo vuole andare a presentare una riflessione circa il Digital Storytelling, ponendosi nella dimensione educativa/formativa. Le domande che guidano gli autori sono due: cosa vuol dire raccontare? e come si può raccontare attraverso il digitale con i bambini? Partendo dal concetto di narrazione e descrizione, si porta un modello progettuale di integrazione del Digital Storytelling all'interno della progettazione didattica della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria, proponendo strumenti e sistematizzando una pratica così significativa e funzionale sia per insegnanti che per studenti.
Garbui, M. C., Esempi di buone pratiche per un Digital Storytelling a scuola, in Messina, S. R. P. (ed.), ACTING OUT: PERCORSI DIDATTICI PER AGIRE E RIFLETTERE NEL DIGITALE, STUDIUM SRL, eCampus, Perugia 2022: 191- 195 [https://hdl.handle.net/10807/230114]
Esempi di buone pratiche per un Digital Storytelling a scuola
Garbui, Maria Cristina
2022
Abstract
Il presente contributo vuole andare a presentare una riflessione circa il Digital Storytelling, ponendosi nella dimensione educativa/formativa. Le domande che guidano gli autori sono due: cosa vuol dire raccontare? e come si può raccontare attraverso il digitale con i bambini? Partendo dal concetto di narrazione e descrizione, si porta un modello progettuale di integrazione del Digital Storytelling all'interno della progettazione didattica della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria, proponendo strumenti e sistematizzando una pratica così significativa e funzionale sia per insegnanti che per studenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.