La riflessione pedagogica ha il compito di interpellare in modo pertinente e critico i costrutti teorici più significativi del contesto culturale nel quale si svolge, aprendosi al dialogo epistemico, ma allo stesso tempo deve elaborare il proprio discorso scientifico, senza alcuna superficialità o soggezione.

Malavasi, P., L'impegno ontologico della pedagogia. Tra verità di senso e attestazione educativa, in Tarozzi, M. (ed.), Direzioni di senso.Studi in onore di Piero Bertolini. ENCYCLOPAIDEIA, Clueb, Bologna 2007: 233- 247 [https://hdl.handle.net/10807/230113]

L'impegno ontologico della pedagogia. Tra verità di senso e attestazione educativa

Malavasi, Pierluigi
2007

Abstract

La riflessione pedagogica ha il compito di interpellare in modo pertinente e critico i costrutti teorici più significativi del contesto culturale nel quale si svolge, aprendosi al dialogo epistemico, ma allo stesso tempo deve elaborare il proprio discorso scientifico, senza alcuna superficialità o soggezione.
2007
Italiano
Direzioni di senso. Studi in onore di Piero Bertolini. ENCYCLOPAIDEIA
88-491-2745-6
Clueb
Malavasi, P., L'impegno ontologico della pedagogia. Tra verità di senso e attestazione educativa, in Tarozzi, M. (ed.), Direzioni di senso.Studi in onore di Piero Bertolini. ENCYCLOPAIDEIA, Clueb, Bologna 2007: 233- 247 [https://hdl.handle.net/10807/230113]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/230113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact