Con un ritardo di oltre un anno, l’iter di recepimento della cd. Direttiva whistleblowing da parte dello Stato italiano – che avrebbe dovuto concludersi entro il 17 dicembre 2021 – sembra finalmente essere giunto al suo completamento. In data 9 dicembre 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo attuativo della Direttiva (UE) n. 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione”. In attesa della definitiva approvazione del decreto legislativo – entro il termine massimo del 10 marzo 2023 – vengono illustrate le posizioni assunte sullo schema di decreto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali e dall’associazione Confindustria di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia.

Romanelli, E., La nuova disciplina del whistleblowing: il parere del Garante privacy e il position paper di Confindustria sullo schema di d.lgs. di recepimento della Direttiva , 2023 [https://hdl.handle.net/10807/230021]

La nuova disciplina del whistleblowing: il parere del Garante privacy e il position paper di Confindustria sullo schema di d.lgs. di recepimento della Direttiva

Romanelli, Eliana
2023

Abstract

Con un ritardo di oltre un anno, l’iter di recepimento della cd. Direttiva whistleblowing da parte dello Stato italiano – che avrebbe dovuto concludersi entro il 17 dicembre 2021 – sembra finalmente essere giunto al suo completamento. In data 9 dicembre 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo attuativo della Direttiva (UE) n. 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione”. In attesa della definitiva approvazione del decreto legislativo – entro il termine massimo del 10 marzo 2023 – vengono illustrate le posizioni assunte sullo schema di decreto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali e dall’associazione Confindustria di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia.
2023
Italiano
Romanelli, E., La nuova disciplina del whistleblowing: il parere del Garante privacy e il position paper di Confindustria sullo schema di d.lgs. di recepimento della Direttiva , 2023 [https://hdl.handle.net/10807/230021]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/230021
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact