Enunciare l'espressione "pedagogia dell'ambiente" ed attribuire ad essa la designazione di un ambito del sapere nell'enciclopedia delle scienze dell'educazione suscita innegabili questioni epistemologiche. Qual'è l'oggetto specifico della disciplina? Quali sono le teorie più accreditate, le metodologie di ricerca maggiormente seguire, le partizioni principali?

Malavasi, P., Pedagogia dell'ambiente e sostenibilità educativa, in Pierluigi Malavas, P. M. (ed.), Pedagogia dell'ambiente, ISU - Università Cattolica, Milano 2005: 9- 30 [https://hdl.handle.net/10807/229612]

Pedagogia dell'ambiente e sostenibilità educativa

Malavasi, Pierluigi
2005

Abstract

Enunciare l'espressione "pedagogia dell'ambiente" ed attribuire ad essa la designazione di un ambito del sapere nell'enciclopedia delle scienze dell'educazione suscita innegabili questioni epistemologiche. Qual'è l'oggetto specifico della disciplina? Quali sono le teorie più accreditate, le metodologie di ricerca maggiormente seguire, le partizioni principali?
2005
Italiano
Pedagogia dell'ambiente
88-8311-365-9
ISU - Università Cattolica
Malavasi, P., Pedagogia dell'ambiente e sostenibilità educativa, in Pierluigi Malavas, P. M. (ed.), Pedagogia dell'ambiente, ISU - Università Cattolica, Milano 2005: 9- 30 [https://hdl.handle.net/10807/229612]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/229612
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact