L'articolo rintraccia l'inaspettata presenza di contatti e vere e proprie riprese tra le epistole di Dante V, VII e XI e la produzione epistolare di Francesco Petrarca, in particolare in Epyst. I 2, 3 e 5; in Fam. X 1 e in Sine nomine XII, in Sen. VII 1, IX 1. L'indagine sonda inoltre la presenza di altre riprese dalle epistole dantesche in autori del Trecento.
Monti, C. M., Tracce delle epistole di Dante nell’opera di Petrarca, in Itri, B. (ed.), Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e Umanesimo, Salerno Editrice, Roma 2022: 63- 90 [https://hdl.handle.net/10807/229208]
Tracce delle epistole di Dante nell’opera di Petrarca
Monti, Carla Maria
2022
Abstract
L'articolo rintraccia l'inaspettata presenza di contatti e vere e proprie riprese tra le epistole di Dante V, VII e XI e la produzione epistolare di Francesco Petrarca, in particolare in Epyst. I 2, 3 e 5; in Fam. X 1 e in Sine nomine XII, in Sen. VII 1, IX 1. L'indagine sonda inoltre la presenza di altre riprese dalle epistole dantesche in autori del Trecento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.