Il dibattito sull’accounting education è oggetto di diffusa attenzione da molti anni. Negli Stati Uniti, in particolare, la tematica divenne centrale a partire dal 1980, anno in cui vennero pubblicati i primi Report ufficiali sulle problematiche connesse alla formazione contabile. A seguire, il focus sul tema si è sviluppato sino ad oggi, anche in altri Paesi di matrice anglosassone, con orientamento più global rispetto a quello italiano o europeo in generale. Il problema di fondo che accomuna i diversi studi, è rappresentato dall’incapacità dei percorsi formativi di tenere il passo con i cambiamenti riscontrati nella professione contabile evidenziando, in altri termini, l’esistenza di un crescente gap tra i fabbisogni che i professional accountant sono chiamati a soddisfare nel dinamico contesto economico di riferimento e ciò che gli accountant educator insegnano. In tale quadro, diviene quindi importante studiare le possibili soluzioni pedagogiche funzionali al superamento di questo divario. Fondamentale, inoltre, risulta il ruolo delle organizzazioni internazionali che rivestono una posizione chiave nel processo di accounting education e indagare come esse si pongono di fronte al dibattito sulle criticità della for-mazione dei futuri professionisti e quali proposte formulano. Tra queste, l’International Accounting Education Standards Board (IAESB), con la pubblicazione dei nuovi International Education Standards (IESs), svolge un compito molto rilevante. Gli ultimi IES, esaminati criticamente nel vo-lume e significativamente diversi dalla versione precedente, offrono infatti un importante contributo per soddisfare le esigenze di cambiamento richie-ste all’accounting education. Tali standard sostengono in modo ancor più esplicito, rispetto al passato, un approccio pedagogico orientato alle teorie di apprendimento fondate sull’esperienza, fornendo anche indicazioni sui relativi metodi di insegnamento e di valutazione. Il presente lavoro si colloca, quindi, in tale contesto con la finalità di a-nalizzare approfonditamente gli aspetti critici ed evolutivi nell’ambito dell’accounting education nonché di individuare alcune policy implication per il futuro.

Veneziani, M., Quale futuro per l’accounting education? Criticità ed aspetti evolutivi, FrancoAngeli, MILANO 2016:1 109 [https://hdl.handle.net/10807/229042]

Quale futuro per l’accounting education? Criticità ed aspetti evolutivi

Veneziani, Monica
2016

Abstract

Il dibattito sull’accounting education è oggetto di diffusa attenzione da molti anni. Negli Stati Uniti, in particolare, la tematica divenne centrale a partire dal 1980, anno in cui vennero pubblicati i primi Report ufficiali sulle problematiche connesse alla formazione contabile. A seguire, il focus sul tema si è sviluppato sino ad oggi, anche in altri Paesi di matrice anglosassone, con orientamento più global rispetto a quello italiano o europeo in generale. Il problema di fondo che accomuna i diversi studi, è rappresentato dall’incapacità dei percorsi formativi di tenere il passo con i cambiamenti riscontrati nella professione contabile evidenziando, in altri termini, l’esistenza di un crescente gap tra i fabbisogni che i professional accountant sono chiamati a soddisfare nel dinamico contesto economico di riferimento e ciò che gli accountant educator insegnano. In tale quadro, diviene quindi importante studiare le possibili soluzioni pedagogiche funzionali al superamento di questo divario. Fondamentale, inoltre, risulta il ruolo delle organizzazioni internazionali che rivestono una posizione chiave nel processo di accounting education e indagare come esse si pongono di fronte al dibattito sulle criticità della for-mazione dei futuri professionisti e quali proposte formulano. Tra queste, l’International Accounting Education Standards Board (IAESB), con la pubblicazione dei nuovi International Education Standards (IESs), svolge un compito molto rilevante. Gli ultimi IES, esaminati criticamente nel vo-lume e significativamente diversi dalla versione precedente, offrono infatti un importante contributo per soddisfare le esigenze di cambiamento richie-ste all’accounting education. Tali standard sostengono in modo ancor più esplicito, rispetto al passato, un approccio pedagogico orientato alle teorie di apprendimento fondate sull’esperienza, fornendo anche indicazioni sui relativi metodi di insegnamento e di valutazione. Il presente lavoro si colloca, quindi, in tale contesto con la finalità di a-nalizzare approfonditamente gli aspetti critici ed evolutivi nell’ambito dell’accounting education nonché di individuare alcune policy implication per il futuro.
2016
Italiano
Monografia o trattato scientifico
FrancoAngeli
Veneziani, M., Quale futuro per l’accounting education? Criticità ed aspetti evolutivi, FrancoAngeli, MILANO 2016:1 109 [https://hdl.handle.net/10807/229042]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/229042
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact