Tra una concezione totalizzante della razionalità e una totalmente relativista si delinea la prospettiva di una ragione che, pur non pretendendo di essere univoca, esauriente e assoluta, non rinunci ad argomentare per pervenire a conclusioni che, oltre ad essere giustificate, possano anche realizzare un consenso.
Lenoci, M., Introduzione a Esperienza e razionalità. Prospettive contemporanee, in Corvi, R. (ed.), Esperienza e razionalità. Prospettive contemporanee, Franco Angeli, Milano 2005: 9- 16 [https://hdl.handle.net/10807/228909]
Introduzione a Esperienza e razionalità. Prospettive contemporanee
Lenoci, Michele
2005
Abstract
Tra una concezione totalizzante della razionalità e una totalmente relativista si delinea la prospettiva di una ragione che, pur non pretendendo di essere univoca, esauriente e assoluta, non rinunci ad argomentare per pervenire a conclusioni che, oltre ad essere giustificate, possano anche realizzare un consenso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.