Fra le ultime opere scritte da Cioran, "L'inconveniente d'essere nati" (1973) si presenta come una raccolta di aforismi nel cui nucleo di verità arde, in un incandescente fuoco distruttore, l'idea di "nascita", di "origine". In quest'opera ricorre all'esperienza della separazione del tempo dall'essere per confrontarsi con il buddismo. Ma se quest'ultimo vuole insegnare ad andare al di là del sé, la mistica senza assoluto di Cioran intende piuttosto ricadervi al di sotto, sprofondando nella lucidità estrema dell'ultimo grado di coscienza.

Boffi, G., Voce "Cioran, Émile Michel. De l'inconvénient d'être né", in Dizionario delle opere filosofiche, Paravia Bruno Mondadori Editori, Milano 2000: 245-246 [http://hdl.handle.net/10807/22890]

Cioran, Émile Michel. De l'inconvénient d'être né

Boffi, Guido
2000

Abstract

Fra le ultime opere scritte da Cioran, "L'inconveniente d'essere nati" (1973) si presenta come una raccolta di aforismi nel cui nucleo di verità arde, in un incandescente fuoco distruttore, l'idea di "nascita", di "origine". In quest'opera ricorre all'esperienza della separazione del tempo dall'essere per confrontarsi con il buddismo. Ma se quest'ultimo vuole insegnare ad andare al di là del sé, la mistica senza assoluto di Cioran intende piuttosto ricadervi al di sotto, sprofondando nella lucidità estrema dell'ultimo grado di coscienza.
2000
Italiano
Dizionario delle opere filosofiche
88-424-9654-5
Boffi, G., Voce "Cioran, Émile Michel. De l'inconvénient d'être né", in Dizionario delle opere filosofiche, Paravia Bruno Mondadori Editori, Milano 2000: 245-246 [http://hdl.handle.net/10807/22890]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/22890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact