L'articolo esamina un gruppo di codici conservati presso la Biblioteca Capitolare Metropolitana di Milano, commissionati tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento dal canonico Pietro Casola. Su queste pagine opera un'equipe legata alla bottega dei De Predis, in cui emergono artisti che saranno capofila della stagione cinquecentesca, come il monogrammista noto con il nome convenzionale di "Maestro BF".
Mascheretti, L., Il Maestro B.F. e gli altri: l’officina dei De Predis, in Bollati, M. (ed.), I manoscritti della Biblioteca del Capitolo Metropolitano di Milano. Studi e ricerche, Viella, Roma 2023: <<SCRITTURE E LIBRI DEL MEDIOEVO>>, 173- 210 [https://hdl.handle.net/10807/228149]
Il Maestro B.F. e gli altri: l’officina dei De Predis
Mascheretti, Lorenzo
2023
Abstract
L'articolo esamina un gruppo di codici conservati presso la Biblioteca Capitolare Metropolitana di Milano, commissionati tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento dal canonico Pietro Casola. Su queste pagine opera un'equipe legata alla bottega dei De Predis, in cui emergono artisti che saranno capofila della stagione cinquecentesca, come il monogrammista noto con il nome convenzionale di "Maestro BF".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.