Scheda relativa al film "Del perduto amore, prodotto nel 1998 per la regia di Michele Placido e ispirato alla vera storia di Liliana Rossi, giovane maestra, attivista comunista, vissuta ad Ascoli Satriano in provincia di Foggia tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso.

Mazzella, E., Voce "Del perduto amore", in Banca dati degli audiovisivi sulla scuola e sugli insegnanti. Vol. 2, EDUCatt, Milano 2022: 1-5. 10.53164/1137 [https://hdl.handle.net/10807/227627]

Del perduto amore

Mazzella, Elisa
2022

Abstract

Scheda relativa al film "Del perduto amore, prodotto nel 1998 per la regia di Michele Placido e ispirato alla vera storia di Liliana Rossi, giovane maestra, attivista comunista, vissuta ad Ascoli Satriano in provincia di Foggia tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso.
2022
Italiano
Banca dati degli audiovisivi sulla scuola e sugli insegnanti. Vol. 2
9788893359801
EDUCatt
Mazzella, E., Voce "Del perduto amore", in Banca dati degli audiovisivi sulla scuola e sugli insegnanti. Vol. 2, EDUCatt, Milano 2022: 1-5. 10.53164/1137 [https://hdl.handle.net/10807/227627]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
E. Mazzella, Del perduto amore.pdf.pdf

accesso aperto

Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 91.44 kB
Formato Adobe PDF
91.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/227627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact