Quotes by Saint Paul in the Zibaldone are few. If on one hand there is a similarity in recognizing the human drama, on the other a discord can be found in the difference between Leopardi’s conception of a historical and social deviation and the one the poet from Recanati arbitrarily attributes to Saint Paul, of a deficit within human nature and the system itself that is pre-ordered by nature. The heart of the matter, for Leopardi, concerns, basically, the relationship between nature and reason.
Sono poche le citazioni di S.Paolo nello Zibaldone. Se vi è consonanza nel riconoscimento del dramma umano,il dissenso è collocabile nella distinzione tra la concezione leopardiana di una deviazione di natura storico sociale e quella, arbitrariamente imputata a S.Paolo dal recanatese, di un deficit insito nella natura umana e nel sistema stesso preordinato dalla natura. Il nodo della questione, per Leopardi, riguarda sostanzialmente il rapporto tra natura e ragione.
Landoni, E., Leopardi e la parola tesa all'indicibile, in D'alessandro Francesc, D. F. (ed.), Letture paoline. L'apostolo Paolo e la tradizione letteraria, Edizioni San Paolo, Milano 2010: 162- 178 [http://hdl.handle.net/10807/22756]
Autori: | |
Titolo: | Leopardi e la parola tesa all'indicibile |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Sono poche le citazioni di S.Paolo nello Zibaldone. Se vi è consonanza nel riconoscimento del dramma umano,il dissenso è collocabile nella distinzione tra la concezione leopardiana di una deviazione di natura storico sociale e quella, arbitrariamente imputata a S.Paolo dal recanatese, di un deficit insito nella natura umana e nel sistema stesso preordinato dalla natura. Il nodo della questione, per Leopardi, riguarda sostanzialmente il rapporto tra natura e ragione. |
Abstract: | Quotes by Saint Paul in the Zibaldone are few. If on one hand there is a similarity in recognizing the human drama, on the other a discord can be found in the difference between Leopardi’s conception of a historical and social deviation and the one the poet from Recanati arbitrarily attributes to Saint Paul, of a deficit within human nature and the system itself that is pre-ordered by nature. The heart of the matter, for Leopardi, concerns, basically, the relationship between nature and reason. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Letture paoline. L'apostolo Paolo e la tradizione letteraria |
Editore: | Edizioni San Paolo |
ISBN: | 978-88-7094-765-6 |
Citazione: | Landoni, E., Leopardi e la parola tesa all'indicibile, in D'alessandro Francesc, D. F. (ed.), Letture paoline. L'apostolo Paolo e la tradizione letteraria, Edizioni San Paolo, Milano 2010: 162- 178 [http://hdl.handle.net/10807/22756] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |