L'articolo discute l'approccio sistemico sul piano metodologico a partire dalle riflessioni sui sistemi autopoietici e autoreferenziali con riferimento ai contributi di Varela, Maturana e Prigogine
Lombardi, M., Policastro, P., Programmare per sistemi. Alcune riflessioni preliminari, <<Quaderno ISIG 87/2>>, 1987; (2): 1-15 [http://hdl.handle.net/10807/22569]
Autori: | |
Titolo: | Programmare per sistemi. Alcune riflessioni preliminari |
Data di pubblicazione: | 1987 |
Abstract: | L'articolo discute l'approccio sistemico sul piano metodologico a partire dalle riflessioni sui sistemi autopoietici e autoreferenziali con riferimento ai contributi di Varela, Maturana e Prigogine |
Lingua: | Italiano |
Editore: | ISIG |
Titolo del libro: | Quaderno ISIG 87/2 |
Citazione: | Lombardi, M., Policastro, P., Programmare per sistemi. Alcune riflessioni preliminari, <<Quaderno ISIG 87/2>>, 1987; (2): 1-15 [http://hdl.handle.net/10807/22569] |
Appare nelle tipologie: | Quaderno, Working paper, Paper (di dipartimento / istituto / progetti) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.