The author deals with the Italian structure of wages by analising in detail their main elements.
L'autore tratta in modo dettagliato i più importanti elementi costitutivi della retribuzione (retribuzione base, elementi aggiuntivi, retribuzione indiretta e differita, maggiorazioni), e spende ampie considerazioni iniziali su retribuzione e corrispettività.
Corti, M., La retribuzione e i suoi elementi costitutivi, in Marazza, M. (ed.), Contratto di lavoro e organizzazione, CEDAM, Padova 2012: <<TRATTATO DI DIRITTO DEL LAVORO>>, 1375- 1453 [http://hdl.handle.net/10807/2231]
Autori: | |
Titolo: | La retribuzione e i suoi elementi costitutivi |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'autore tratta in modo dettagliato i più importanti elementi costitutivi della retribuzione (retribuzione base, elementi aggiuntivi, retribuzione indiretta e differita, maggiorazioni), e spende ampie considerazioni iniziali su retribuzione e corrispettività. |
Abstract: | The author deals with the Italian structure of wages by analising in detail their main elements. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Contratto di lavoro e organizzazione |
Editore: | CEDAM |
ISBN: | 9788813312725 |
Serie: | |
Citazione: | Corti, M., La retribuzione e i suoi elementi costitutivi, in Marazza, M. (ed.), Contratto di lavoro e organizzazione, CEDAM, Padova 2012: <<TRATTATO DI DIRITTO DEL LAVORO>>, 1375- 1453 [http://hdl.handle.net/10807/2231] |
Altre informazioni significative: | Il volume nel quale compare il contributo è il IV,2 del Trattato di Diritto del lavoro diretto da Mattia Persiani e Franco Carinci. |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.