Il rapporto migrazioni-cooperazione internazionale delinea un cambiamento di paradigma in quanto le migrazioni non sono un problema sociale ma un problema di società. Nell'ottica del problema sociale i migranti vengono gradualmente assimilati ai nostri modelli, nell'ottica del problema si società essi diventano attori di sviluppo sia per le nostre comunità che per i loro paesi di origine. La sfida della cooperazione internazionale è saper coniugare identità e università e costruire processi di coesione sociale che mettono in primo piano, come affermato dal Patto mondiale delle migrazioni sicure, ordinate e regolari delle Nazioni Unite, i diritti dell'uomo, lo sviluppo dei popoli e la cultura della pace.

Akkari, A., Gandolfi, S., Simeone, D. (eds.), Migrazioni & cooperazione internazionale, Globethics.net, Geneva, Switzerland 2022: 182 [https://hdl.handle.net/10807/222884]

Migrazioni & cooperazione internazionale

Simeone, Domenico
2022

Abstract

Il rapporto migrazioni-cooperazione internazionale delinea un cambiamento di paradigma in quanto le migrazioni non sono un problema sociale ma un problema di società. Nell'ottica del problema sociale i migranti vengono gradualmente assimilati ai nostri modelli, nell'ottica del problema si società essi diventano attori di sviluppo sia per le nostre comunità che per i loro paesi di origine. La sfida della cooperazione internazionale è saper coniugare identità e università e costruire processi di coesione sociale che mettono in primo piano, come affermato dal Patto mondiale delle migrazioni sicure, ordinate e regolari delle Nazioni Unite, i diritti dell'uomo, lo sviluppo dei popoli e la cultura della pace.
2022
Italiano
978-2-88931-493-5
Globethics.net
Akkari, A., Gandolfi, S., Simeone, D. (eds.), Migrazioni & cooperazione internazionale, Globethics.net, Geneva, Switzerland 2022: 182 [https://hdl.handle.net/10807/222884]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/222884
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact