Il volume raccoglie alcuni dei testi più importanti scritti dagli artisti, da esponenti della critica e da altri osservatori del mondo culturale americano che tracciano le vicende riguardanti la presa di coscienza della specificità della moderna arte di quel Paese. Dall'Armory show ai programmi di investimento pubblico nel campo della cultura, e con attenzione per i rapporti tra pittura e fotografia, il volume segnala le diverse piste per una definizione dell'americanità nell'arte del periodo.
Tedeschi, F. (ed.), Artisti americani tra le due guerre, Vita e Pensiero, Milano 2004: 160 [http://hdl.handle.net/10807/22284]
Curatori: | |
Titolo: | Artisti americani tra le due guerre |
ISBN: | 9788834311707 |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il volume raccoglie alcuni dei testi più importanti scritti dagli artisti, da esponenti della critica e da altri osservatori del mondo culturale americano che tracciano le vicende riguardanti la presa di coscienza della specificità della moderna arte di quel Paese. Dall'Armory show ai programmi di investimento pubblico nel campo della cultura, e con attenzione per i rapporti tra pittura e fotografia, il volume segnala le diverse piste per una definizione dell'americanità nell'arte del periodo. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Tedeschi, F. (ed.), Artisti americani tra le due guerre, Vita e Pensiero, Milano 2004: 160 [http://hdl.handle.net/10807/22284] |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |