This paper aims to investigate the activity of accredited bodies for intercountry adoption according to the principles of subsidiarity, cooperation, and sustainable development. These agencies, besides providing an international adoption, preserve family ties, implement networks and services to support family and encourage family resilience. The phenomenon’s complexity involves the educational discourse. Adoption requires skills in understanding cultures, within the horizon of the educating community.

Il contributo mira a rileggere l’attività degli Enti Autorizzati per l’adozione internazionale alla luce dei principi di sussidiarietà, cooperazione e sviluppo sostenibile. I medesimi, oltre a strutturare percorsi di adozione internazionale, operano nell’intento di preservare i legami, implementare reti e servizi di sostegno; incoraggiare la resilienza familiare. La complessità del fenomeno chiama in causa il discorso pedagogico-educativo. L’adozione richiede inedite abilità nella comprensione delle culture, nell’orizzonte della comunità educante.

Tabacchi, A., L'azione degli Enti Autorizzati per l'adozione internazionale come percorso di cooperazione, sussidiarietà e sviluppo sostenibile, in Dozza, L., Gola, G. (ed.), Trasformare l'educazione, Zeroseiup s.r.l, San Paolo d'Argon (BG) 2022: 161- 168 [https://hdl.handle.net/10807/221986]

L'azione degli Enti Autorizzati per l'adozione internazionale come percorso di cooperazione, sussidiarietà e sviluppo sostenibile

Tabacchi, Alessia
2022

Abstract

This paper aims to investigate the activity of accredited bodies for intercountry adoption according to the principles of subsidiarity, cooperation, and sustainable development. These agencies, besides providing an international adoption, preserve family ties, implement networks and services to support family and encourage family resilience. The phenomenon’s complexity involves the educational discourse. Adoption requires skills in understanding cultures, within the horizon of the educating community.
2022
Italiano
Trasformare l'educazione
9791280549167
Zeroseiup s.r.l
Tabacchi, A., L'azione degli Enti Autorizzati per l'adozione internazionale come percorso di cooperazione, sussidiarietà e sviluppo sostenibile, in Dozza, L., Gola, G. (ed.), Trasformare l'educazione, Zeroseiup s.r.l, San Paolo d'Argon (BG) 2022: 161- 168 [https://hdl.handle.net/10807/221986]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/221986
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact