The history of Italy was often interpreted with the category of continuity, even if used with polemical opposite targets. But we have to leave a judgment according to which the Italian problems depend on the lack of revolutionary discontinuities.
Giovagnoli, A., Storia d'Italia, storia della Repubblica. Le interpretazioni e le discussioni storiografiche, in Maurizio Ridolf, M. R. (ed.), Almanacco della Repubblica. Storia d'Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane, Bruno Mondadori, Milano 2003: 173- 184 [http://hdl.handle.net/10807/22060]
Autori: | |
Titolo: | Storia d'Italia, storia della Repubblica. Le interpretazioni e le discussioni storiografiche |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | The history of Italy was often interpreted with the category of continuity, even if used with polemical opposite targets. But we have to leave a judgment according to which the Italian problems depend on the lack of revolutionary discontinuities. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Almanacco della Repubblica. Storia d'Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane |
Editore: | Bruno Mondadori |
ISBN: | 8842494992 |
Citazione: | Giovagnoli, A., Storia d'Italia, storia della Repubblica. Le interpretazioni e le discussioni storiografiche, in Maurizio Ridolf, M. R. (ed.), Almanacco della Repubblica. Storia d'Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane, Bruno Mondadori, Milano 2003: 173- 184 [http://hdl.handle.net/10807/22060] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.