Esistono in letteratura vari risultati riguardanti le capacità di approssimazione delle reti neurali RBF (Radial Basis Function). In questo lavoro vengono richiamati quelli più significativi e li si utilizzano per dedurre le proprietà statistiche fondamentali di queste reti intese come stimatori di regressione non parametrica. Attenzione particolare viene data alla modalità di stima nota come rapida. Adottando questa modalità, si analizzano le cause di distorsione delle reti RBF e si dà una dimostrazione della loro consistenza. Si conclude evidenziando le loro potenzialità applicative.
Mancuso, D. A., Proprietà di base delle reti neurali RBF, in U. Magagnoli, G. B. B. F. (ed.), Studi in onore di Angelo Zanella, Vita e Pensiero, Milano 2002: 439- 454 [http://hdl.handle.net/10807/21492]
Autori: | |
Titolo: | Proprietà di base delle reti neurali RBF |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Esistono in letteratura vari risultati riguardanti le capacità di approssimazione delle reti neurali RBF (Radial Basis Function). In questo lavoro vengono richiamati quelli più significativi e li si utilizzano per dedurre le proprietà statistiche fondamentali di queste reti intese come stimatori di regressione non parametrica. Attenzione particolare viene data alla modalità di stima nota come rapida. Adottando questa modalità, si analizzano le cause di distorsione delle reti RBF e si dà una dimostrazione della loro consistenza. Si conclude evidenziando le loro potenzialità applicative. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Studi in onore di Angelo Zanella |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 88-343-0945-6 |
Citazione: | Mancuso, D. A., Proprietà di base delle reti neurali RBF, in U. Magagnoli, G. B. B. F. (ed.), Studi in onore di Angelo Zanella, Vita e Pensiero, Milano 2002: 439- 454 [http://hdl.handle.net/10807/21492] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |