Qual è la posta in gioco nella comunicazione pubblica su questioni riguardanti la salute? Quali i valori di riferimento per una politica del linguaggio che intenda includere nella dimensione della cura anche il “prendersi cura delle parole” che utilizziamo? Il volume muove dall’esigenza di portare in primo piano il punto di vista delle scienze del linguaggio nel dibattito relativo alla comunicazione pubblica su temi medico-scientifici; una prospettiva che risulta spesso marginale, quando non del tutto assente. I saggi raccolti in questo volume spaziano dalla filosofia del linguaggio, alla linguistica, alla teoria dell’argomentazione, alla retorica, alla pragmatica, alle scienze cognitive e affrontano alcune questioni cruciali per la comunicazione delle conoscenze scientifiche, tra cui: il rapporto tra emozioni e ragione; la questione dell’attendibilità e della fruibilità dei testi; l’intreccio tra le nostre modalità comunicative e la rete dei nostri rapporti sociali; il problema della reputazione e della sfiducia negli esperti; la questione della responsabilità morale nel rapporto con l’uditorio e nella divulgazione della scienza; la realizzazione di concreti progetti applicativi nel settore della comunicazione sulla salute. L’obiettivo ultimo è di consolidare il ruolo delle scienze del linguaggio nella riflessione critica sulle premesse irrinunciabili e sulle indispensabili caratteristiche testuali che lo spazio del discorso sulla salute dovrebbe presentare. Come primo passo per uno sforzo comune verso una reale cura delle parole, prendendo spunto dai contributi presentati nel volume, viene presentato un decalogo di action items per il miglioramento della comunicazione della scienza e della salute.

Bigi, S. F. M., Caporale, C., Martina Zagarella, R. (eds.), Politiche del linguaggio in medicina. Una prospettiva etica e linguistica, ETS, Pisa 2020: 144 [http://hdl.handle.net/10807/213706]

Politiche del linguaggio in medicina. Una prospettiva etica e linguistica

Bigi, Sarah Francesca Maria;
2020

Abstract

Qual è la posta in gioco nella comunicazione pubblica su questioni riguardanti la salute? Quali i valori di riferimento per una politica del linguaggio che intenda includere nella dimensione della cura anche il “prendersi cura delle parole” che utilizziamo? Il volume muove dall’esigenza di portare in primo piano il punto di vista delle scienze del linguaggio nel dibattito relativo alla comunicazione pubblica su temi medico-scientifici; una prospettiva che risulta spesso marginale, quando non del tutto assente. I saggi raccolti in questo volume spaziano dalla filosofia del linguaggio, alla linguistica, alla teoria dell’argomentazione, alla retorica, alla pragmatica, alle scienze cognitive e affrontano alcune questioni cruciali per la comunicazione delle conoscenze scientifiche, tra cui: il rapporto tra emozioni e ragione; la questione dell’attendibilità e della fruibilità dei testi; l’intreccio tra le nostre modalità comunicative e la rete dei nostri rapporti sociali; il problema della reputazione e della sfiducia negli esperti; la questione della responsabilità morale nel rapporto con l’uditorio e nella divulgazione della scienza; la realizzazione di concreti progetti applicativi nel settore della comunicazione sulla salute. L’obiettivo ultimo è di consolidare il ruolo delle scienze del linguaggio nella riflessione critica sulle premesse irrinunciabili e sulle indispensabili caratteristiche testuali che lo spazio del discorso sulla salute dovrebbe presentare. Come primo passo per uno sforzo comune verso una reale cura delle parole, prendendo spunto dai contributi presentati nel volume, viene presentato un decalogo di action items per il miglioramento della comunicazione della scienza e della salute.
2020
Italiano
9788846758736
ETS
Bigi, S. F. M., Caporale, C., Martina Zagarella, R. (eds.), Politiche del linguaggio in medicina. Una prospettiva etica e linguistica, ETS, Pisa 2020: 144 [http://hdl.handle.net/10807/213706]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/213706
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact