In questo contributo viene analizzata l'utilità della metafora dei mondi possibili al fine della costruzione di una semantica dei testi di fiction.

Frigerio, A., Fiction e mondi possibili, in Cigada, S., Rigotti, E., Bettetini, G., Raynaud, S. (ed.), Semiotica II. Configurazione disciplinare e questioni contemporanee, La Scuola, Brescia 2003: 423- 449 [http://hdl.handle.net/10807/211767]

Fiction e mondi possibili

Frigerio, Aldo
2003

Abstract

In questo contributo viene analizzata l'utilità della metafora dei mondi possibili al fine della costruzione di una semantica dei testi di fiction.
2003
Italiano
Semiotica II. Configurazione disciplinare e questioni contemporanee
883501557X
La Scuola
Frigerio, A., Fiction e mondi possibili, in Cigada, S., Rigotti, E., Bettetini, G., Raynaud, S. (ed.), Semiotica II. Configurazione disciplinare e questioni contemporanee, La Scuola, Brescia 2003: 423- 449 [http://hdl.handle.net/10807/211767]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/211767
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact