Nei mesi di pandemia che abbiamo vissuto abbiamo potuto riscontrare come un atteggiamento morale che enfatizzi in modo spropositato la dimensione del controllo nel tentativo di conseguire un maggiore senso di “sicurezza”, tanto sul piano personale quanto su quello sociale, si sia rivelato incapace di mantenere le sue promesse e, soprattutto, come – ultimamente – non possa costituire un orizzonte adeguato del nostro vivere e del nostro con-vivere. La tragica circostanza della pandemia contribuisce a fare emergere interrogativi che pensavamo essere ormai superati, in quanto appartenenti forse a un’altra epoca e a un altro contesto, ma che – invece – si rivelano, soprattutto oggi, dei potenti alleati del nostro vivere: quali sono i beni irrinunciabili della nostra vita, tanto personale, quanto associata? Quali sono gli amori che meritano la nostra fedeltà?

Gerolin, A., Cosa è bene amare? Una riflessione sul senso del vivere e del con-vivere in tempo di pandemia, in A. Pessin, A. P. (ed.), Vulnus. Persone nella pandemia, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2022: 123- 137 [http://hdl.handle.net/10807/205772]

Cosa è bene amare? Una riflessione sul senso del vivere e del con-vivere in tempo di pandemia

Gerolin, Alessandra
2022

Abstract

Nei mesi di pandemia che abbiamo vissuto abbiamo potuto riscontrare come un atteggiamento morale che enfatizzi in modo spropositato la dimensione del controllo nel tentativo di conseguire un maggiore senso di “sicurezza”, tanto sul piano personale quanto su quello sociale, si sia rivelato incapace di mantenere le sue promesse e, soprattutto, come – ultimamente – non possa costituire un orizzonte adeguato del nostro vivere e del nostro con-vivere. La tragica circostanza della pandemia contribuisce a fare emergere interrogativi che pensavamo essere ormai superati, in quanto appartenenti forse a un’altra epoca e a un altro contesto, ma che – invece – si rivelano, soprattutto oggi, dei potenti alleati del nostro vivere: quali sono i beni irrinunciabili della nostra vita, tanto personale, quanto associata? Quali sono gli amori che meritano la nostra fedeltà?
2022
Italiano
Vulnus. Persone nella pandemia
9788857587646
Mimesis Edizioni
Gerolin, A., Cosa è bene amare? Una riflessione sul senso del vivere e del con-vivere in tempo di pandemia, in A. Pessin, A. P. (ed.), Vulnus. Persone nella pandemia, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2022: 123- 137 [http://hdl.handle.net/10807/205772]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/205772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact