Si traccia un bilancio della prima edizione del convegno Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna rilanciando l'iniziativa come progetto di studio pluriennale di ricercatori giovani e già affermati

Barbieri, E. R., Delle conclusioni per non concludere, in Grohovaz, V. (ed.), Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna: atti della giornata di studi, Brescia, Università Cattolica, 16 maggio 2002, Grafo, Brescia 2003: 319- 323 [http://hdl.handle.net/10807/20531]

Delle conclusioni per non concludere

Barbieri, Edoardo Roberto
2003

Abstract

Si traccia un bilancio della prima edizione del convegno Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna rilanciando l'iniziativa come progetto di studio pluriennale di ricercatori giovani e già affermati
2003
Italiano
Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna: atti della giornata di studi, Brescia, Università Cattolica, 16 maggio 2002
8873855938
Barbieri, E. R., Delle conclusioni per non concludere, in Grohovaz, V. (ed.), Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna: atti della giornata di studi, Brescia, Università Cattolica, 16 maggio 2002, Grafo, Brescia 2003: 319- 323 [http://hdl.handle.net/10807/20531]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/20531
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact