Il contributo presenta alcuni comportamenti relativi al consumo di cibo verificatisi nel primo periodo della pandemia Covid-19, riflettendo criticamente sulla loro durabilità nel tempo. I fenomeni analizzati sono: l'acquisto compulsivo di prodotti alimentari, di prodotti biologici e di ingredienti base per la preparazione di piatti "home-made".
Cornaggia, C., La nostra spesa è diventata più green? , 2021, URL: https://www.nodiparlati.it/2021/12/19/la-nostra-spesa-e-diventata-piu-green/ [http://hdl.handle.net/10807/203797]
La nostra spesa è diventata più green?
Cornaggia, Cecilia
2021
Abstract
Il contributo presenta alcuni comportamenti relativi al consumo di cibo verificatisi nel primo periodo della pandemia Covid-19, riflettendo criticamente sulla loro durabilità nel tempo. I fenomeni analizzati sono: l'acquisto compulsivo di prodotti alimentari, di prodotti biologici e di ingredienti base per la preparazione di piatti "home-made".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La nostra spesa è diventata più green.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia file ?:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
219.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
219.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.