Il contributo, scritto per i 100 anni del sociologo francese, restituisce un aspetto peculiare del pensiero di Edgar Morin, ossia la sua attenzione a coltivare nella sua vita e nelle sue riflessioni le oasi di fraternità. Queste ultime sono luoghi, ancora interstiziali e poco diffusi, abitate da relazioni calde, in cui si collabora e si pratica un nuovo umanesimo.

Pasqualini, C., Oasi di fraternità, in Ceruti, M. (ed.), Cento Edgar Morin. 100 firme italiane per i 100 anni dell'umanista planetario, Mimesis Edizioni, Milano 2021: 331- 333 [http://hdl.handle.net/10807/203739]

Oasi di fraternità

Pasqualini, Cristina
2021

Abstract

Il contributo, scritto per i 100 anni del sociologo francese, restituisce un aspetto peculiare del pensiero di Edgar Morin, ossia la sua attenzione a coltivare nella sua vita e nelle sue riflessioni le oasi di fraternità. Queste ultime sono luoghi, ancora interstiziali e poco diffusi, abitate da relazioni calde, in cui si collabora e si pratica un nuovo umanesimo.
2021
Italiano
Cento Edgar Morin. 100 firme italiane per i 100 anni dell'umanista planetario
9788857578927
Mimesis Edizioni
Pasqualini, C., Oasi di fraternità, in Ceruti, M. (ed.), Cento Edgar Morin. 100 firme italiane per i 100 anni dell'umanista planetario, Mimesis Edizioni, Milano 2021: 331- 333 [http://hdl.handle.net/10807/203739]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/203739
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact